che si propone di sostenere la persona con disabilità
grazie all'aiuto di un cane appositamente istruito
grazie all'aiuto di un cane appositamente istruito
COSA PUO' IMPARARE IL CANE
Il cane può apprendere alcune abilità utili/funzionali alla risoluzione di problemi quotidiani,
ad esempio: - aprire/chiudere sportelli - prendere un oggetto e portarlo alla persona o metterlo in un contenitore - aprire una cerniera - accendere/spegnere interruttori - segnalare richiami sonori (es. campanelli,allarmi, ecc.) Può inoltre sviluppare ulteriori apprendimenti differenziati in base alle esigenze della persona.
Non esiste alcun limite di razza. |
COME AVVIENE LA PREPARAZIONELa preparazione si svolge stimolando lo spirito collaborativo proprio del cane e rafforzandone la relazione con il proprio umano.
Le attività sono realizzate nel benessere dell'animale, che si diverte ad apprendere nuove abilità.
|
LE ATTIVITA' IO CON LUI |
Il Progetto IO CON LUI presuppone un impegno diretto da parte del beneficiario nell'istruzione del cane con incontri finalizzati alla conoscenza di nozioni fondamentali sul cane e partecipazione alle attività di istruzione.
|
GLI ELEMENTI CHIAVE |
• Maggiore autonomia della persona con disabilità, che viene coinvolta in tutto il percorso di istruzione
• Integrazione del cane nel contesto familiare che lo accoglie* affinché sia possibile prepararlo a collaborare in modo naturale e piacevole (*un cane integrato è un cane messo in grado di vivere armonicamente con la propria famiglia umana) • Valorizzazione del percorso di istruzione del cane come momento di mutuo arricchimento: divertente, creativo, educativo. |
CHI PUO' partecipare |
Possono accedere al progetto le persone che presentano una disabilità motoria o sordità e per le quali l'ausilio del cane possa comportare la conquista di una maggiore autonomia di vita.
In ogni caso può accedere al Progetto chi già vive con un cane, oppure chi vorrebbe accoglierne uno nella propria casa, nell’ottica del rispetto del cane e delle sue caratteristiche specie-specifiche e individuali. |
COME attivare un percorso |
Contattando i referenti del progetto per esprimere le proprie necessità e fissare un primo colloquio conoscitivo durante il quale sarà presentato il Progetto nel dettaglio. Seguiranno quindi successivi incontri per realizzare un progetto personalizzato. Il percorso sarà condiviso e sottoscritto sia dall’Associazione che dal beneficiario.
|
IO CON LUI significa anche |
• Imparare a comprendere il linguaggio del cane ed i bisogni del proprio amico a quattro zampe
• Impegnarsi personalmente nella sua integrazione e nella sua istruzione • Rafforzare il legame con il proprio cane |